Credo che la presentazione di un lavoro non sia solo un atto formale, ma un'opportunità per dimostrare la tua competenza e dedizione. Ogni dettaglio accuratamente curato e presentato in modo chiaro è un riflesso della tua professionalità. La precisione dei dati e la chiarezza delle informazioni non solo semplificano la comprensione, ma trasmettono fiducia e affidabilità. Investire nell'aspetto visivo e organizzativo del tuo lavoro non è solo una scelta estetica, ma una strategia per distinguerti, creare un impatto duraturo e consolidare la tua reputazione. Dati interpretati in maniera scorretta possono tramutarsi in perdite economiche. Ecco perché credo nell'importanza del raggruppamento dei dati con una metodologia cronologica e ricostruibile in qualsiasi momento.
Esplora la potenza della fotogrammetria aerea con droni per un monitoraggio avanzato degli stati avanzamento lavori. Eliminando la necessità di generare rappresentazioni as-built su as-built, questa soluzione offre un'analisi dettagliata del progresso del progetto, semplificando notevolmente la contabilità e prevenendo contestazioni. Rispetto ai rilievi tradizionali con GPS o stazione totale, la fotogrammetria aerea evita possibili dimenticanze, offrendo una visualizzazione completa ed accurata. Da notare che la fotogrammetria può essere applicata simultaneamente a rilievi con GPS o Stazione totale, garantendo una visione olistica e affidabile del tuo cantiere. Inoltre i rilievi con drone sono relativamente veloci, con tempi di acquisizione che variano dai 15 ai 30 minuti, considerando la produzione media mensile dei lavori su strada (quali fognature, acquedotti, arredo urbano, e altro). Esplora la sezione portfolio!